Conferenza stampa ed Educational Day - Didattica Civici Musei
Sabato 27.09.2025
Sabato 27 settembre alle ore 10.30 al Salone degli Incanti si terrà la conferenza stampa e
presentazione alla cittadinanza della nuova offerta didattica dei Musei Storici, Artistici e
Scientifici del Comune di Trieste, recentemente affidata al nuovo concessionario,
CoopCulture.
Per l’occasione, interverranno l’Assessore alle Politiche della Cultura e del Turismo, Giorgio Rossi, e il Presidente di CoopCulture, Adriano Rizzi. Durante la conferenza stampa verrà presentato il ricco catalogo delle attività didattiche pensato per le scuole, ma anche la proposta culturale rivolta a gruppi organizzati e pubblico adulto.
Nel pomeriggio, inoltre, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, gli operatori didattici saranno disponibili in alcuni Musei per presentare a insegnanti ed educatori i percorsi guidati e le altre accattivanti novità laboratoriali per bambini e studenti di tutte le età. I seguenti Musei si faranno infatti collettori, rispettivamente, per la presentazione dell’offerta didattica declinata idealmente in tre filoni tematici: scientifico (Museo del Mare), artistico (Museo Sartorio) e storico (Museo Teatrale “Carlo Schmidl”).
Prenotazione obbligatoria al link: Edu Day 2025 | Musei Civici di Trieste | CoopCulture L’intera giornata sarà quindi dedicata alla vasta offerta didattica museale, nata dalla sinergia tra il Comune di Trieste, Servizio Promozione turistica, Musei, Eventi culturali e sportivi e la società CoopCulture, e darà ufficialmente il via alle attività.
Già da domenica 28 settembre partono infatti due importanti novità: visite guidate a partenza fissa al Castello di San Giusto, ogni sabato alle ore 15.30 e ogni domenica alle ore 11.30, al costo di 7 Euro a persona oltre al costo del biglietto d’ingresso, e alla mostra “Tolkien. Uomo, Professore, Autore”, ogni domenica alle ore 11.00, gratuita per i possessori del biglietto d’ingresso alla mostra, fino ad esaurimento posti.
Per l’occasione, interverranno l’Assessore alle Politiche della Cultura e del Turismo, Giorgio Rossi, e il Presidente di CoopCulture, Adriano Rizzi. Durante la conferenza stampa verrà presentato il ricco catalogo delle attività didattiche pensato per le scuole, ma anche la proposta culturale rivolta a gruppi organizzati e pubblico adulto.
Nel pomeriggio, inoltre, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, gli operatori didattici saranno disponibili in alcuni Musei per presentare a insegnanti ed educatori i percorsi guidati e le altre accattivanti novità laboratoriali per bambini e studenti di tutte le età. I seguenti Musei si faranno infatti collettori, rispettivamente, per la presentazione dell’offerta didattica declinata idealmente in tre filoni tematici: scientifico (Museo del Mare), artistico (Museo Sartorio) e storico (Museo Teatrale “Carlo Schmidl”).
Prenotazione obbligatoria al link: Edu Day 2025 | Musei Civici di Trieste | CoopCulture L’intera giornata sarà quindi dedicata alla vasta offerta didattica museale, nata dalla sinergia tra il Comune di Trieste, Servizio Promozione turistica, Musei, Eventi culturali e sportivi e la società CoopCulture, e darà ufficialmente il via alle attività.
Già da domenica 28 settembre partono infatti due importanti novità: visite guidate a partenza fissa al Castello di San Giusto, ogni sabato alle ore 15.30 e ogni domenica alle ore 11.30, al costo di 7 Euro a persona oltre al costo del biglietto d’ingresso, e alla mostra “Tolkien. Uomo, Professore, Autore”, ogni domenica alle ore 11.00, gratuita per i possessori del biglietto d’ingresso alla mostra, fino ad esaurimento posti.
Salone degli Incanti – Ex Pescheria Centrale
Riva Nazario Sauro, 1
34100 Trieste
SALONEDEGLINCANTI.COMUNE.TRIESTE.IT
Riva Nazario Sauro, 1
34100 Trieste
SALONEDEGLINCANTI.COMUNE.TRIESTE.IT